Operatori non vaccinati in Rsa, il punto tra Provincia, Apss, Upipa e Spes
Nuovo confronto questa mattina sugli operatori sanitari non vaccinati delle Rsa tra Provincia autonoma, attraverso l’assessore alla salute e i vertici del Dipartimento della salute, Apss, i vertici di Spes e Upipa. Nell’incontro è stato tracciato un bilancio della situazione del...
Leggi
L’8 settembre e gli internati trentini in Germania, la commemorazione in piazza Dante
Cerimonia oggi, mercoledì 8 settembre, in piazza Dante a Trento in memoria degli internati militari italiani (ex IMI), i soldati italiani che non accettarono di schierarsi con il fascismo e con il nazismo e vennero internati nei campi di concentramento in Germania. Alla commemorazione...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 8 settembre 2021
Più di 3.500 tamponi analizzati, oltre 700.000 vaccinazioni, 41 nuovi contagi, 39 guarigioni, lieve crescita dei ricoverati in ospedale. Sono i dati salienti del bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma, anche oggi, l’assenza di decessi da Covid-19...
Leggi
La qualità dell'aria di agosto
In linea con quanto previsto per il periodo estivo, anche il mese di agosto è stato contraddistinto da innalzamenti della concentrazione di ozono O3. Tale andamento è tipico di questo periodo dell’anno, in quanto strettamente legato all’aumento della radiazione solare e della...
Leggi
Bioagrimont: ecco i corsi rivolti a docenti e studenti
Proseguono le iniziative nell'ambito di “Bioagrimont”, il progetto di “Biodiversità agraria e alimentare associata alle produzioni agricole e zootecniche di montagna, conservazione e tutela del paesaggio agrario”, portato avanti dal Servizio provinciale Politiche di sviluppo rurale,...
Leggi
Nucleo elicotteri, un servizio fondamentale per la comunità trentina: la vicinanza dell’Amministrazione provinciale
Una visita per confermare la piena fiducia verso il nucleo elicotteri e assicurare il sostegno dell’Amministrazione provinciale per la completa operatività di un servizio fondamentale a favore di tutta la comunità trentina. Sopralluogo questa mattina del presidente della Provincia...
Leggi
Le statue stele del MAG al Landesmuseum di Zurigo
Il MAG - Museo Alto Garda saluta fino a gennaio tre statue stele esposte nella sezione archeologica del Museo di Riva del Garda. Gli importanti monumenti saranno al centro della grande mostra internazionale “Uomini. Scolpiti nella pietra” al Landesmuseum di Zurigo, in compagnia di altre...
Leggi
Europei di Ciclismo, entrata in funzione la Sala operativa
E’ entrata in attività questa mattina alle 8 la Sala operativa della Protezione civile del Trentino insediata presso la caserma dei Vigili del fuoco del corpo permanente di Trento. Per tutta la durata dei Campionati europei di ciclismo, in programma da oggi al 12 settembre la struttura...
Leggi
Zaruckgem de kirch va Palai en Bersntol en de gamoa'schòft
S ist anau gòngen en Palae en Bersntol der pischof va Trea't, Lauro Tisi, ver za zaruckgem en de gamoa'schòft de kirch va de heile Maria Maddalena as de ist secket ausgarichtet kemmen. S kirchl, as schaugt as en Bersntol, de ist paut kemmen en 1500 jorhundert, ober menn lest eppas as an...
Leggi
De Autonomi ist guata amministrazion, vourstea’ ont de miast zòmm versterchert kemmen: de nochricht va de 5 van leistagest
De Autonomi ist “vourstea’” ont de miast versterchert kemmen turch “a zòmmòrbet” zòmm en de òndern lender, zan earstn petn Sudtirol, ont de lait, en de birtschòft ont zòmmlem kreft. Avai de ausònder regiar van Trentin, augòngen van an idea va Degasperi ont zòmmgamòcht pet...
Leggi
Concerto di Vasco Rossi a Trento, conto alla rovescia per i biglietti
Conto alla rovescia per i biglietti del concerto che Vasco Rossi terrà a Trento il 20 maggio del prossimo anno. Le prevendite si apriranno il prossimo 10 settembre e circa metà tagliandi per lo show di Vasco Rossi nella nuova Trentino Music Arena saranno riservati ai residenti nei...
Leggi
Esenzione Imis per gli immobili a uso turistico, scadenza vicina
Ancora pochi giorni per la domanda di esenzione dell'Imposta immobiliare semplice relativamente al periodo gennaio-giugno di quest'anno per i fabbricati previsti dall’articolo 14 ter della legge provinciale numero 14 del 2014. Sono infatti esenti dall’Imis per il primo semestre del 2021...
Leggi
Autonomì iz guata vüarom, verantvortung un geat vorstechart pittnåndar: disa di meldung vor in 5 von herbestmånat
Autonomì “verantvortung” un geat vorstechart legante panåndar di lentar, daz earst vo allz in Südtirol, di pürgar un di sotzial un bichtschaft vortretar. Ombrómm da spetziàl vüarom von Trentino auvarkhent von sèll boda hatt übarlekk Degasperi un inngetoalt pittar nåmpum...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 7 settembre 2021
Il report di Apss sui casi Covid-19 in Trentino oggi registra 13 nuovi casi positivi su 645 tamponi molecolari e 28 nuovi casi su 3.717 rapidi antigenici. I molecolari poi confermano 13 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. I nuovi casi identificati sono tutti...
Leggi
Europei di ciclismo, da domani attiva la sala operativa della Protezione civile
La Sala operativa della Protezione civile del Trentino sarà attiva, presso la caserma dei Vigili del fuoco del corpo permanente di Trento, da domani mattina e per tutta la durata dei Campionati europei di ciclismo, in programma dall’8 al 12 settembre. Dopo un lungo e meticoloso lavoro di...
Leggi
La tradizione gipsy incontra i grandi compositori romantici
Ai "Suoni delle Dolomiti" Danilo Rossi, prima viola del Teatro Alla Scala, si esibisce insieme all’ensemble di strumentisti rom “New Gipsy Project” per riallacciare un dialogo nel solco tracciato da alcuni grandi compositori del secondo Ottocento e del Novecento che si...
Leggi
L’é stat aproà la neva Convenzion e l nef Statut del Gect Euregio
La Jonta provinzièla trentina l’à aproà i neves schemes de Convenzion e de Statut del GECT Euregio Tirol-Südtirol-Trentin, l strument istituzionèl che à finalitèdes de coejion economica e sozièla tras la rei de cooperazion interregionèla di trei raions. L provediment sera sù, per...
Leggi
6° Meeting dei Distretti famiglia
“Coesione sociale, welfare territoriale e sviluppo sostenibile”: sarà questo il fil rouge del meeting, in programma il 27 settembre a Pergine Valsugana, che vedrà l’alternarsi di varie testimonianze provenienti dal mondo del privato e del pubblico, anche da fuori regione. E’ il...
Leggi
e.motion: le biciclette sono di tutti; diciamo no ai vandali
e.motion, il servizio di trasporto pubblico “attivo”, pulito ed ecocompatibile, voluto dalla Provincia autonoma di Trento per permettere a tutti i cittadini di utilizzare biciclette pubbliche, anche a pedalata assistita, nelle ultime settimane ha visto purtroppo intensificarsi gli atti...
Leggi